
Progetti degli studenti
Sito della sezione “AL” a.s. 2020-2021
Il progetto “Emergenza sanitaria Covid-19” del Dipartimento di Francese accoglie l’invito del Ministero dell’Istruzione di diffondere il più possibile informazioni attendibili riguardo alla pandemia scoppiata con la diffusione del SARS-CoV-2, denominata dall’OMS 11 febbraio 2020 COVID-19. Il progetto didattico è stato improntato sulla necessità di mantenere vivo l’aspetto sociale dell’Istituzione …
PREMIO STREGA GIOVANI
Anche questo anno, la nostra Scuola, con una giuria di otto studentesse e due studenti, ha votato per il premio Strega giovani. La cerimonia di proclamazione si è svolta l’11 giugno nel pomeriggio a Palazzo Montecitorio (Sala della Regina) e vi ha partecipato una delegazione di tre sole studentesse Giulia Centra 4ec, Alessia …
VIDEO ‘ANIENE’ SU CITTA’ GIARDINO – PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO
Gaia Barcherini, Jurij Bruci, Matteo Giordani, Francesco Golfi, Giorgia Laudenzi, Leonardo Rosati, Alessio Vitagliano hanno il piacere di presentare il video da loro realizzato su Città Giardino ‘Aniene’. Il breve documentario (10′) è il risultato di una delle attività svolte all’interno del progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola …
IL VIAGGIO DELLA MEMORIA -AUSCHWITZ 22-25 febbraio 2018
Questo video, realizzato dalle studentesse Francesca Mari e Emma Patanella dell 3 AC, è un’intervista al prof. Andrea Ventura sul tema della memoria, arricchita da immagini del viaggio tenutosi a febbraio di questo anno. Guarda l’intervista al Prof. Andrea Ventura su YouTube
INVITO ALLA LETTURA CON UN VIDEO
Gli studenti della III FL invitano i compagni di scuola a leggere il romanzo No et moi di Delphine de Vigan per condividere le loro emozioni ed impressioni. E’ un romanzo talmente coinvolgente che ne hanno realizzato un video. Buona visione, ma soprattutto buona lettura! Guarda il video su YouTube
L’ARISTOFANE AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA
Il 16 aprile, presso l’auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione del Festival delle Scienze, gli studenti delle classi 1 DC, 1 EC , 2 DC e 2 DL del liceo Aristofane, hanno presentato due progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico con i professori Mattia Azzella, Alba …
Notizie
Rivista Marzo – MGC
Rivista marzo – Liceo Classico e Linguistico Aristofane – N.01
Le Décalogue de la Sécutité routière des jeunes conducteurs
La classe 5 AL a.s. 2021-2022 ha aderito alla campagna promossa dal Ministero dell’Istruzione sull’Educazione stradale. Il progetto scelto dal CdC della 5 AL è il corso “Neopatentati” in collaborazione con la Fondazione ANIA. L’iscrizione sulla piattaforma nazionale Edustrada è stata fatta dalla referente di progetto la Prof.ssa Edda Pietraforte. La piattaforma Edustrada- volta all’Educazione Stradale …
UNIROMA3 – DIGITAL STORYTELLING
Si comunica la disponibilità di 30 posti per il percorso in oggetto. Iscrizione tramite mail all’indirizzo iscrizionepcto@liceoaristofane.it, improrogabilmente entro stasera. Progetto e calendario ai link sottostanti Digitalstorytelling_e_competenze_socio-affettive_per_lorientamento_e_lautoformazione Calendario incontri e orari PCTO De Angelis
PREMIO STREGA GIOVANI
Anche questo anno, la nostra Scuola, con una giuria di otto studentesse e due studenti, ha votato per il premio Strega giovani. La cerimonia di proclamazione si è svolta l’11 giugno nel pomeriggio a Palazzo Montecitorio (Sala della Regina) e vi ha partecipato una delegazione di tre sole studentesse Giulia Centra 4ec, Alessia …
VIDEO ‘ANIENE’ SU CITTA’ GIARDINO – PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO
Gaia Barcherini, Jurij Bruci, Matteo Giordani, Francesco Golfi, Giorgia Laudenzi, Leonardo Rosati, Alessio Vitagliano hanno il piacere di presentare il video da loro realizzato su Città Giardino ‘Aniene’. Il breve documentario (10′) è il risultato di una delle attività svolte all’interno del progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola …
IL VIAGGIO DELLA MEMORIA -AUSCHWITZ 22-25 febbraio 2018
Questo video, realizzato dalle studentesse Francesca Mari e Emma Patanella dell 3 AC, è un’intervista al prof. Andrea Ventura sul tema della memoria, arricchita da immagini del viaggio tenutosi a febbraio di questo anno. Guarda l’intervista al Prof. Andrea Ventura su YouTube
CIRCOLARI
Scheda riassuntiva attività PCTO del triennio - Classi quinte
Circolare 353_2025 Adempimenti finali PCTO classi quinte 2024-25
Adempimenti finali PCTO classi quinte 2024-25
Circolare 352_2025 Orientamento Summer School 2025 Campus Biomedico e Luiss – classi terze e quarte
Orientamento Summer School 2025 Campus Biomedico e Luiss – classi terze e quarte
Circolare 351_2025 Restituzione test di orientamento – classi quarte sede Isole Curzolane
Restituzione test di orientamento - classi quarte sede Isole Curzolane
Personale docente di sostegno con abilitazione su classe di concorso - Istanze di nomina in qualità di commissario esterno per l’esame di Stato a.s. 2024 - 2025 - Istruzioni operative
AVVISI ALLE CLASSI
- I EC | per il giorno: 5/05/2025
- Entra alle ore 9.00
- IV AC | per il giorno: 5/05/2025
- Entra alle ore 10.00
- II DC, V EL | per il giorno: 30/04/2025
- entrano alle 9.00
- III AC, I AC | per il giorno: 30/04/2025
- entrano alle 10.00
- I EC, III AC, III FC | per il giorno: 30/04/2025
- escono alle 12.00
- V DC, IV EL, I BC, III EC, IV BL | per il giorno: 30/04/2025
- escono alle 13.00
- II AL | per il giorno: 30/04/2025
- esce alle 13.00, anticipa Materie Letterarie in 5^ora