Avviso ASL
Sono ancora disponibili 6 posti per il progetto di ASL presso Palazzo Spada 30 ore per attività organizzate dal Polo Museale di Roma 6 studenti (su 23 complessivi) a bando con scadenza 5 febbraio progetto: ‘Museo Aperto‘ presso Palazzo Spada date: 19 – 23 febbraio; 19 e 20 febbraio: h 14.00-17.00; 20, 21 e 22 febbraio: h 9.00-13.00. sedi: Galleria Spada […]
Avviso ASL
Rettifica orari di attività per il progetto: ‘Museo Aperto‘ presso Palazzo Spada 19 e 20 febbraio: h 14.00-17.00 20, 21 e 22 febbraio: h 9.00-13.00
Avviso per gli iscritti al progetto “Didattica dei Beni Culturali – La Scuola adotta un Monumento”.
Si ricorda agli studenti iscritti al progetto che venerdì 26 gennaio si terrà il prossimo incontro formativo con la visita alla Casina delle Civette di Villa Torlonia, secondo la scansione oraria in quattro gruppi, di seguito riportata, per visite di 1h30′ ciascuna, a partire dalle h14,10. L’appuntamento è 10 minuti prima dell’inizio della visita di […]
Avviso progetto presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Si avvisa che i 25 posti messi a bando sono stati tutti coperti.
ASL Cineforum/Sceneggiatura
Si comunica agli studenti interessati che l’incontro con Cristina Borsatti previsto per lunedi 29 gennaio è spostato al lunedì successivo (5 febbraio) sempre alle ore 13.30. Gli studenti iscritti al modulo sceneggiatura termineranno le lezioni alle ore 13.00, sia in centrale che in succursale, così da avere il tempo di raggiungere l’aula magna di […]
Convocazione candidati ai percorsi ASL presso l’Istituto Superiore di Sanità
Gli studenti che hanno inviato candidatura per il percorso ASL presso l’Istituto Superiore di Sanità sono convocati in Biblioteca-Sede Centrale via Monte Resegone, il giorno 16/01/2018 alle ore 12.15, per un colloquio diretto ad individuare definitivamente i partecipanti, considerato che il numero degli iscritti è superiore ai posti disponibili. La procedura di selezione mediante colloquio […]
La Sapienza – seminari a Economia
E’ possibile presentare le candidature per i seminari in allegato.
Conferenze presso Roma Tre
E’ possibile presentare le candidature per le conferenze di LAZIODISU (Romatre) riguardanti gli ambiti: lingue straniere (tedesco), informatica e web, competenze comportamentali e manageriali. Si allega il prospetto.
Avviso per gli iscritti al progetto “Didattica dei Beni Culturali – La Scuola adotta un Monumento”
Si ricorda agli studenti iscritti al progetto che venerdì 19 gennaio si terrà il prossimo incontro formativo con la visita al Casino Nobile di Villa Torlonia, con la scansione oraria di seguito riportata, riferita a tre gruppi, per visite di 1h30′ ciascuna, a partire dalle h14,10. L’appuntamento è 10 minuti prima dell’inizio della visita di […]
Progetto di ASL presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Il Polo Museale del Lazio mette a bando 25 posti per un progetto di ASL presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, che si svolgerà presso lo stesso museo (piazza di S.Croce in Gerusalemme 9/a), secondo l’orario 9-15, dal lunedì al venerdì di una settimana di febbraio ancora da concordare (presumibilmente dal 19 al 23). […]
Progetto ‘Museo Aperto’ presso Palazzo Spada
Il Polo Museale del Lazio mette a bando 23 posti per il progetto: ‘Museo Aperto‘, che si svolgerà dal 19 al 23 febbraio, dalle ore 14,00 alle ore 17,00 (più due ore di studio individuale a casa) presso le seguenti sedi: Galleria Spada (Piazza Capodiferro , 13) e Associazione Sinopie (Piazza Margana 39). Il progetto prevede un […]
Percorsi presso l’Istituto Superiore di Sanità
L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ mette a disposizione 10 posti complessivamente per i percorsi specificati in allegato, che si terranno dal 12-03-2018 al 23-03-2018. E’ possibile presentare la candidatura entro e non oltre lunedì 15 gennaio alle ore 12, specificando nell’email la motivazione, l’interesse ed il profitto nelle discipline scientifiche. La selezione e l’assegnazione dei percorsi si […]
SEMINARI PER LA PREPARAZIONE AL COLLOQUIO DI PRESENTAZIONE IN TEDESCO
Entro sabato 13 gennaio alle ore 12 è possibile presentare l’adesione ai seminari per la preparazione al colloquio di presentazione in tedesco, che si terranno presso LAZIODISU ROMATRE nei giorni 22 e 29 gennaio dalle ore 10 alle 15.
Presentazione progetto del Jane Goodall Institute
Martedì 16 gennaio, alle ore 14, nell’Aula Magna del Liceo Aristofane, il Jane Goodall Institute presenterà il nuovo percorso ASL. Gli studenti interessati potranno partecipare, dopo averne data comunicazione al tutor di classe.
Avviso per gli iscritti al progetto “Didattica dei Beni culturali – La Scuola adotta un monumento”
Si informano gli studenti dei gruppi di pittura murale (D- E) che, giovedì 21 dicembre, il professor Luppi terrà i seminari di pittura murale con i seguenti orari: gruppo D, ore 12-13, gruppo E, ore 14-15.
Avviso per gli iscritti al progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La Scuola adotta un monumento’
Si informano gli studenti dei gruppi di pittura murale (D – E) che domani non si terranno i seminari previsti per il pomeriggio, causa indisposizione del prof. Luppi. Lo stesso professore valuterà con gli interessati la possibilità di rimandare gli incontri a giovedì 21, al termine dell’assemblea.
Progetto Avaz
Si informa che in data 13 dicembre dalle 9:00 alle 12:oo gli studenti impegnati nel progetto Avaz, Un ponte tra Italia e Camerun (ASL) presenteranno brevemente per 5 minuti il mercatino solidale nelle classi, come da elenco allegato. Presentazione Progetto AVAZ
Avviso Social Journal
Sono scaduti i termini per l’iscrizione al percorso.
I Filarmonici romani
L’Associazione Culturale I FILARMONICI ROMANI, che opera nell’ambito della musica classica, offre la possibilità di apprendere disciplina e modalità di partecipazione ad un coro professionale. Gli incontri si terranno il mercoledi dalle ore 20 alle ore 22 presso a Chiesa di San Saturnino. In allegato profilo dell’associazione, modalità, tempo e luogo di partecipazione, obiettivo finale. […]
Sabato 16 dicembre Workshop WEP
Nell’ufficio WEP di Roma (via Ennio Quirino Visconti 20, zona prati) si svolgerà un workshop in cui saranno presenti 4 università inglesi: Coventry, De Monfort University, University of Northampton, Middlesex University. Sarà presente anche il British Council che spiegherà tutto riguardo l’esame IELTS, come preparare il personal statement, la lettera di referenze: un’opportunità unica ed esclusiva […]
Avviso per gli iscritti al progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La Scuola adotta un monumento’
Si informano gli studenti dei gruppi: c – arte e architettura, storia e letteratura a Roma nel Novecento d – murales di ispirazione architettonica e – murales di ispirazione figurale che venerdì 15 dicembre iniziano gli incontri dei seminari secondo il seguente programma: c – visita alla mostra ‘Antonietta Rafael Mafai – Carte’, presso il Museo Carlo […]
Avviso ASL Cineforum/ I MESTIERI DEL CINEMA
Lunedì 11/12/2017 dalle ore 13.30 alle 15.30 si terrà il terzo incontro con Cristina Borsatti, docente di sceneggiatura della Accademia di cinema Griffith. Gli studenti iscritti al modulo sceneggiatura termineranno le lezioni alle ore 13.00, sia in centrale che in succursale, così da avere il tempo di raggiungere l’aula magna di via Monte Resegone e […]
Avviso per gli iscritti al progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola adotta un monumento’
Si conferma la visita al complesso S.Agnese – mausoleo di Costanza prevista per venerdì 1 dicembre, dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Gli studenti che hanno la sesta ora possono uscire anticipatamente alla fine della quinta, previa registrazione della relativa autorizzazione da parte dei genitori. L’appuntamento è presso la basilica di S.Agnese, con ingresso su […]
Il fiore del partigiano
Il giorno 11 dicembre dalle 13 alle 14 si terrà in Aula Magna il primo incontro per le studentesse e gli studenti iscritti al progetto ASL “Il fiore del partigiano. La Resistenza a Roma e nel nostro territorio” coordinato dalla prof.ssa Maria Rosati.
La Sapienza progetto “La biblioteca come servizio”
Sono ancora disponibili 6 posti per studenti del quarto e del quinto anno, per candidarsi inviare, entro il 21 novembre, una email ad asl@liceoaristofane.it con i seguenti dati: nome, cognome, classe, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico ed indirizzo email. Il progetto prevede 20 ore. Si allega il progetto.
La Sapienza Progetto “Il Web, questo (s)conosciuto: qualche elemento di Information Literacy per orientarsi nella Rete”
Sono ancora disponibili 4 posti per studenti delle quarte e delle quinte, per candidarsi inviare, entro il 21 novembre, una email ad asl@liceoaristofane.it con i seguenti dati: nome, cognome, classe, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico ed indirizzo email. Il progetto prevede 5 ore. Si allega il progetto.
La Sapienza Progetto “Green Economy”
La facoltà di Economia della Sapienza propone questo progetto di 30 ore. Sono disponibili 5 posti per gli studenti delle classi quarte e quinte, per candidarsi inviare, entro il 21 novembre, una email ad asl@liceoaristofane.it con i seguenti dati: nome, cognome, classe, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico ed indirizzo […]
Uniroma3 Progetto “In codice ratio”
Per questo progetto, del dipartimento di ingegneria e di studi umanistici di Uniroma3, in collaborazione con l’archivio segreto vaticano, sono disponibili 3 posti per gli studenti delle classi quarte e quinte. Il progetto, che inizierà dal 25 novembre, prevede 40 ore. Per candidarsi inviare, entro il 21 novembre, una email ad asl@liceoaristofane.it con i seguenti dati: […]
Legal Day presso la LUMSA il 23 novembre dalle 10,00 alle 19,00
Sono disponibili 10 posti per gli studenti delle classi quarte e quinte, per candidarsi inviare, entro il 21 novembre, una email ad asl@liceoaristofane.it con i seguenti dati: nome, cognome, classe, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico ed indirizzo email. Si allega il progetto.
Lunedì 20 ore 13 presentazione offerta formativa LUISS in aula magna
In prossimità del test di ammissione (23 novembre prossimo) l’ing. Di Bartolomeo presenterà in aula magna l’offerta formativa della LUISS agli alunni delle classi quinte. L’intervento non durerà più di 45 minuti e sarà valido come alternanza scuola lavoro.