
Progetti degli studenti
RICICLA IL TUO VECCHIO CELLULARE – UNA CAMPAGNA IN COLLABORAZIONE CON IL JANE GOODALL INSTITUTE
Il giorno 10 aprile gli studenti delle classi 3DL e V DL del Liceo Aristofane e la prof.ssa A. Sannino, coordinatrice del progetto, sono stati intervistati da RAI NEWS 24, presso la sede di Via delle Isole Curzolane, in merito alla campagna di sensibilizzazione che ha il fine di riciclare …
IO LE DONNE LE VEDO COSI’…
Il 14 marzo nel corso di una manifestazione dedicata alla lotta alle disparità e alla violenza di genere organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza si è tenuta la premiazione del concorso per videomaker “Io le donne le vedo così…”. Il trailer montato dalla studentessa Sara Tortora della VCL e tratto dall’intervista …
TEDxYouth@Bologna
Davide Cristaldi della VBC è tra gli 11 vincitori del TEDxYouth@Bologna sul tema “Il nostro orizzonte è il mondo”.
L’ 8 marzo, nella Sala della Regina a Montecitorio, si è concluso il percorso di ASL Telefono Rosa con un convegno in cui sono stati premiati i video presentati dalle scuole, tra cui la nostra. Diretta streaming Programma della giornata Questo il video Non lasciare che il silenzio segni la …
ATLANTE DIGITALE DEL ‘900 : COME SI LEGGONO I LIBRI?
A Roma, presso la Fondazione MAXXI, il 28 febbraio 2018, si è tenuto un incontro tra studenti delle scuole aderenti alla rete dell’Atlante digitale del Novecento letterario (www.anovecento.net), e specialisti del settore con la collaborazione del Centro per il libro e la lettura, di Emons editore e dell’Associazione degli Italianisti, dell’università la Sapienza di Roma, con …
Alcuni momenti del Laboratorio Teatrale in francese
Ecco alcune immagini del laboratorio teatrale in francese del liceo Aristofane, diretto dalla regista Alessandra Cutolo, che si è tenuto il 20 dicembre 2017 al teatro India di Roma. Complimenti ai nostri bravissimi ragazzi!
Notizie
PRESTIGIOSA PREMIAZIONE A.M.O.P.A (Association des Membresde l’Ordre des Palmes Académiques)
Congratulazioni ai nostri 29 studenti di tutte le sezioni del Liceo Linguistico che hanno ricevuto l’ Attestation de Mérite per gli eccellenti risultati conseguiti nello studio della lingua francese. A consegnare il prestigioso attestato dell’A.M.O.P.A (Association des Membresde l’Ordre des Palmes Académiques) il Consigliere Nazionale Prof.Luciano Poggi nell’Auditorium del Convitto Nazionale …
INVITO ALLA LETTURA CON UN VIDEO
Gli studenti della III FL invitano i compagni di scuola a leggere il romanzo No et moi di Delphine de Vigan per condividere le loro emozioni ed impressioni. E’ un romanzo talmente coinvolgente che ne hanno realizzato un video. Buona visione, ma soprattutto buona lettura! Guarda il video su YouTube
Con il nuovo regolamento, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018, l’Unione Europea ha voluto introdurre nuove regole in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione degli stessi. Le novità principali riguardano le regole sul trattamento dei dati personali, che non potrà essere limitato …
ATLANTE DIGITALE DEL ‘900 : COME SI LEGGONO I LIBRI?
A Roma, presso la Fondazione MAXXI, il 28 febbraio 2018, si è tenuto un incontro tra studenti delle scuole aderenti alla rete dell’Atlante digitale del Novecento letterario (www.anovecento.net), e specialisti del settore con la collaborazione del Centro per il libro e la lettura, di Emons editore e dell’Associazione degli Italianisti, dell’università la Sapienza di Roma, con …
Alcuni momenti del Laboratorio Teatrale in francese
Ecco alcune immagini del laboratorio teatrale in francese del liceo Aristofane, diretto dalla regista Alessandra Cutolo, che si è tenuto il 20 dicembre 2017 al teatro India di Roma. Complimenti ai nostri bravissimi ragazzi!
DECALOGO DEL MIUR PER L’USO DEGLI SMARTPHONE A SCUOLA
“Il sillabo appena sfornato dal Miur serve a creare una nuova dimensione della cittadinanza. responsabilizzando tutto il Paese verso l’educazione civica digitale.” Decalogo-del-MIUR-per-luso-dei-mobile-devices-a-scuola Si riporta di seguito l’articolo pubblicato sull’Agenda Digitale Curriculum di educazione civica digitale e perchè serve alle scuole di Damien Lanfrey, MIUR e Donatella Solda, MIUR
CIRCOLARI
Circolare 349_2025 Sostituzioni commissari esterni Esami di Stato a.s. 2024-2025 – Modulo di domanda
Sostituzioni commissari esterni Esami di Stato a.s. 2024-2025 - Modulo di domanda
Convocazione dei consigli di classe maggio 2025.pdf
Circolare 347_2025_decreto calendario scolastico 2025-2026
decreto calendario scolastico 2025-2026
Questo contenuto è riservato al personale della scuola.
Questo contenuto è riservato al personale della scuola.
AVVISI ALLE CLASSI
- I EC | per il giorno: 5/05/2025
- Entra alle ore 9.00
- IV AC | per il giorno: 5/05/2025
- Entra alle ore 10.00
- II DC, V EL | per il giorno: 30/04/2025
- entrano alle 9.00
- III AC, I AC | per il giorno: 30/04/2025
- entrano alle 10.00
- I EC, III AC, III FC | per il giorno: 30/04/2025
- escono alle 12.00
- V DC, IV EL, I BC, III EC, IV BL | per il giorno: 30/04/2025
- escono alle 13.00
- II AL | per il giorno: 30/04/2025
- esce alle 13.00, anticipa Materie Letterarie in 5^ora