Aristofane

Concorso ELOQUENTIA

Un altro prestigioso riconoscimento per una nostra studentessa: ELEONORA LO PRATO si è classificata al terzo posto nel concorso ELOQUENTIA , organizzato dall’Institut français per gli studenti delle sezioni EsaBac italiane e per quelli dei corsi BachiBac spagnoli. Complimenti vivissimi alla nostra Eleonora.

Ulteriore riconoscimento per Emanuele Cresca

Nella ventiquattresima edizione del  “Certamen Taciteum” – sezione “Grande Certamen”, svoltasi a Terni dal 28 al 30 marzo, Emanuele Cresca (5EC) ha ottenuto una menzione d’onore per la traduzione ed il commento di un passo tratto dal dodicesimo libro degli Annales di Tacito. Un nuovo, pregevole risultato a coronamento di un percorso di studio e […]

Ancora un successo per Emanuele Cresca!

A breve distanza dalla vittoria nel Certamen Epistemai, Emanuele Cresca (5EC) ha conquistato un eccellente terzo posto nella X edizione dell’Agon Hellenikos presso il Liceo Visconti di Roma. Il banco di prova di questa gara è stato Senofonte, il cui testo, a giudizio della commissione esaminatrice, è stato reso con limpidezza e abilità argomentativa. Ancora congratulazioni, […]

Olimpiadi di Astronomia 2019: risultati preselezione e gara interna

Si pubblicano i risultati  e la classifica interna della prova relativa alle Olimpiadi di Astronomia del 4 dicembre u.s.  Gli elenchi degli ammessi alla fase interregionale (in ordine alfabetico, senza punteggi), relativi a tutte le scuole partecipanti, divisi per regioni, si trovano nel sito delle Olimpiadi di Astronomia, all’indirizzo: http://www.olimpiadiastronomia.it/ammessi-alla-gara-interregionale-2019 Classifiche_Astronomia

Notte nazionale del liceo classico – V edizione 11 gennaio 2019

La V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, avrà luogo l’11 gennaio 2019. In una data comune, in contemporanea dalle 18:00 alle 24:00, le scuole aprono le loro porte alla cittadinanza e gli studenti dei Licei Classici d’Italia si esibiscono in svariate performances: maratone di letture di poeti antichi e moderni; drammatizzazioni in italiano e in lingua straniera; […]

Sorpresa: ai nativi digitali la carta piace ancora

Dialogo WhatsApp tra lo scrittore Eraldo Affinati e gli studenti della classe IVBC del nostro liceo nell’ambito del secondo incontro tra scrittori e studenti dei licei promosso dall’Aie (Associazione italiana editori) e dell’iniziativa #ioleggoperché: i ragazzi nati dopo il 2000 sono tuttora affezionati ai buoni e vecchi libri di carta. (click on link)  

PREMIO STREGA GIOVANI

Anche questo anno, la nostra Scuola, con una giuria di otto studentesse e due studenti, ha votato per il premio Strega giovani.  La cerimonia di proclamazione si è svolta l’11 giugno nel pomeriggio a Palazzo Montecitorio (Sala della Regina) e vi ha partecipato una delegazione di tre sole studentesse Giulia Centra 4ec, Alessia Del Prete 3ec e Ylenia […]

Premiazione delle eccellenze

Congratulazioni a Noemi Macilenti: il suono del suo violino ha incantato l’uditorio riunito per la cerimonia della premiazione delle eccellenze. Lunedì 4 giugno, in Aula magna, all’apertura della cerimonia che tutti gli anni vede premiati gli studenti dell’Aristofane distintisi in varie attività, Noemi Macilenti (1CC) ha suonato la Malagueña, di Pablo de Sarasate, op. 21 […]

VIDEO ‘ANIENE’ SU CITTA’ GIARDINO – PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO

Gaia Barcherini, Jurij Bruci, Matteo Giordani, Francesco Golfi, Giorgia Laudenzi, Leonardo Rosati, Alessio Vitagliano hanno il piacere di presentare il video da loro realizzato su Città Giardino ‘Aniene’. Il breve documentario (10′) è il risultato di una delle attività svolte all’interno del progetto ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola adotta un monumento’ , coordinato […]

Premiazione Società Umanitaria e dalla SIOI – Parlamento Europeo

Dal 31 maggio al 3 giugno il nostro alunno Giorgio Autieri della VDC ha partecipato alle attività organizzate dall’ EYE, EUROPEAN YOUTH EVENT, a Strasburgo, presso il Parlamento Europeo. Il viaggio premio è il frutto del concorso sui diritti umani, indetto dalla Società Umanitaria e dalla SIOI-Sede di Roma, che Giorgio ha vinto il 13 marzo scorso. […]

IL VIAGGIO DELLA MEMORIA -AUSCHWITZ 22-25 febbraio 2018

Questo video, realizzato dalle studentesse Francesca Mari e Emma Patanella dell 3 AC, è un’intervista al prof. Andrea Ventura sul tema della memoria, arricchita da immagini del viaggio tenutosi a febbraio di questo anno. Guarda l’intervista al Prof. Andrea Ventura su YouTube

PRESTIGIOSA PREMIAZIONE A.M.O.P.A (Association des Membresde l’Ordre des Palmes Académiques)

Congratulazioni ai nostri 29 studenti di tutte le sezioni del Liceo Linguistico che hanno ricevuto l’ Attestation de Mérite per gli eccellenti risultati conseguiti nello studio della lingua francese.  A consegnare il prestigioso attestato dell’A.M.O.P.A (Association des Membresde l’Ordre des Palmes Académiques) il Consigliere Nazionale Prof.Luciano Poggi nell’Auditorium del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II nel corso […]

Primo posto alla nostra squadra di Touch Rugby

Bravissimi i nostri ragazzi della squadra di Rugby che hanno portato a casa un altro successo  nel torneo di Touch-Rugby, conseguito in data 10 maggio 2018. Complimenti a loro e  alla prof.ssa Paola Ferretti, referente del progetto!!  I ragazzi capitanati da Simone Cimadomo (4FL), fanno parte di un gruppo misto e sono: MARTA VAJDA 2BL NICCOLO’ ISIDI […]

Secondo posto ai Campionati Studenteschi, fase regionale di Tennistavolo

Secondo posto ai Campionati Studenteschi, fase regionale di Tennistavolo, categoria allievi femminile. Le studentesse  Anna Di Gregorio (3CC) e Martina Salvatori (3AC), dopo aver disputato gli incontri con gli istituti ammessi alla finale regionale presso l’Istituto Peano di Roma, sono state premiate dal dott. Antonino Mancuso, Coordinatore dei docenti di Ed. Fisica del M.I.U.R. Lazio. […]

FICTION HISTORIQUE

La nostra alunna Lavinia Ferretti, della III DL si è classificata seconda in Italia nel concorso FICTION HISTORIQUE, destinato agli studenti delle sezioni EsaBac, scrivendo in 4 ore una novella in  francese di ambientazione storica. Il 10 maggio è stata premiata dall’attachée culturelle Mme Anne Darmouni e dallo scrittore Arno Bertina nella sede dell’Institut Français, Centre Saint Louis de France. […]

Campionato regionale di Beach Volley

Il giorno 26 aprile 2018 le nostre tre studentesse Muscolo Sofia ( 3EC) Patanella Emma  ( 3AC) e Reale Francesca (1CC) hanno vinto per l’ennesima volta il Campionato Regionale di Beach Volley., accedendo così alle finali nazionale che si svolgeranno dal 16 al 19 maggio a S. Vito lo Capo ( Trapani). Un grande in […]

Premio David Giovani: primo classificato FLAVIO PICCHI

Congratulazioni a Flavio Picchi (5BC) che, classificatosi al primo posto al Premio David Giovani  per la giuria di Roma, sarà giurato al PREMIO LEONCINO D’ORO in occasione della 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 29 agosto all’ 8 settembre 2018.

La 4BL al concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi” organizzato dall’INFN

La classe ha partecipato al concorso  “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi” organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche  bandito nell’ambito del Progetto europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area” e riservato a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado (classi III, IV e […]

La 5BL al dibattito sulla violenza di genere a Radio Rai

Gli studenti della 5BL hanno partecipato il 17 aprile u.s. alla trasmissione di Radio Rai GR Parlamento “Io Tarzan, tu Jane”, sul tema della violenza di genere. Il dibattito scaturito ha registrato diversi e interessanti interventi dei nostri ragazzi che hanno saputo interagire positivamente con gli altri ospiti  della trasmissione.

Primo posto al Certamen Tassianum

Il nostro Pietro Roberto (4CC) si è classificato al primo posto nella sezione poesia del Certamen Tassianum di Sorrento con un componimento in ottave molto apprezzato dalla giuria di esperti. Complimenti da tutto il Liceo Aristofane a Pietro che dopo il secondo posto ad Epistemai  consegue anche quest’altro bel successo!

Ancora un primo posto per le nostre atlete!

Le studentesse Anna Di Gregorio (3CC), Ludovica De Mitro (2BC) e Martina Salvatori (3AC) si sono aggiudicate la fase territoriale e provinciale dei Campionati studenteschi di Tennistavolo, categoria Allievi femminile. Congratulazioni vivissime alle nostre atlete e un grande in bocca al lupo per le gare della fase regionale!

Pietro Roberto secondo classificato ad Epistemai

Pietro Roberto (4 CC) ha ottenuto il secondo posto nella sezione di greco  del certamen Epistemai “La magia nel mondo antico”, promosso dal Liceo Tasso di Roma. A Pietro,  che si è cimentato con successo nella traduzione di un passo tratto dall’Odissea e nella produzione di un elaborato a commento del brano, vanno i complimenti  di […]

Oro per l’Aristofane alla finalissima della corsa “Il mille di Miguel”

Nella meravigliosa cornice dello Stadio dei Marmi, intitolato a Pietro Mennea, la nostra studentessa  Sofia Terrinoni (IBC) si è classificata al primo posto nella categoria 2003 realizzando un ottimo tempo. Hanno ben rappresentato il nostro Liceo anche Matilde Gramajo (IDL), Ruben Paolucci (IIICL), Laura Fontana (IVHL), Mayra Vasquez (IIIDL), Anna Silvestri (IDL), Giulia Dello Iacono […]

IO LE DONNE LE VEDO COSI’…

Il 14 marzo nel corso di una manifestazione dedicata alla lotta alle disparità e alla violenza di genere organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza si è tenuta la premiazione del concorso per videomaker “Io le donne le vedo così…”. Il trailer montato dalla studentessa Sara Tortora della VCL e tratto dall’intervista alla scienziata naturalista Jane Goodall […]

Giorgio Autieri “Ambasciatore dei diritti umani 2018”

Un bel successo per il nostro Liceo! Giorgio Autieri (VDC) ha vinto il primo premio al concorso “Ambasciatore dei diritti umani 2018” indetto dalla Società Umanitaria e dalla SIOI (Società Italiana per l’organizzazione Internazionale- Sede di Roma), che quest’anno invitava a riflettere sul tema  “Sicurezza e libertà: il terrorismo mette in pericolo i nostri diritti? […]

TEDxYouth@Bologna

Tedxyouth Bologna

Davide Cristaldi della VBC è tra gli 11 vincitori del TEDxYouth@Bologna sul tema “Il nostro orizzonte è il mondo”.

Olimpiadi di Astronomia: Marta Ferrera e Flavia Fuscaldi ammesse alla fase interregionale

Marta Ferrera e Flavia Fuscaldi, classe 2CC, hanno superato la fase preliminare delle Olimpiadi di Astronomia per la categoria senior e sono, quindi, state ammesse alla successiva fase interregionale. A Marta  e Flavia e  al  prof. Giovanni Mele, referente del Progetto Astronomia, vanno le più vive congratulazioni per l’ottimo risultato ottenuto e il sostegno di tutto […]

TEDX FINALE A FEBBRAIO

  Davide Cristaldi della Classe VBC è tra gli 11 finalisti che parteciperanno a questo evento internazionale e per la prima volta lanciato in Italia. In bocca al lupo.   Home

Skip to content