Sapienza – DISPONIBILITÀ POSTI SAPIENZA BIBLIOTECA ECONOMIA E THEATRON
Si comunica la disponibilità di 4 posti presso Sapienza 1) Vivere la Biblioteca: tra passato, presente e futuro 3 posti (in partenza dal 18 febbraio fino al 5 marzo 2) Nel laboratorio di Theatron: costruire lo spettacolo antico 1 posto Inviare adesioni ad asl@liceoaristofane.it entro il 28/01/2019
ASL – PEER EDUCATION ALLA SCUOLA MEDIA MAJORANA
Si comunica che il giorno 22/01/2019 alle ore 14.00 nell’aula di informatica della sede centrale la prof.ssa E. Pontone incontrerà gli alunni interessati al progetto ASL peer education in continuità tra il liceo Aristofane e la scuola media Majorana. Il progetto è rivolto agli studenti del 3°-4°-5° anno che abbiano conseguito nell’a.s. 2017-18 almeno 8 […]
CALENDARIO EPIGRAFIA E EPIGRAFISTI , SAPIENZA
Si comunicano le date del progetto [0146] EPIGRAFIA E EPIGRAFISTI. DIGITALIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI DELLA CATTEDRA DI EPIGRAFIA GRECA presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma La Sapienza Il progetto avrà inizio martedi 5 febbraio e gli appuntamenti previsti (in tutto 5) proseguiranno nei seguenti giorni: giovedi 7, martedi 12, mercoledi 13 e […]
ASL-PROGETTO ALTERNANZA+ / PORTALE ISSalute
PROGETTO ALTERNANZA+ / PORTALE ISSalute Dalla post-verità alla verità dei post, alla verità dei fatti Contro fake news e bufale per porre al centro l’informazione scientifica Si comunica la disponibilità di 3 posti per questo progetto che mira a sfatare fake news e bufale in ambito scientifico. Le attività degli studenti si svolgeranno presso l’ISS […]
Progetto ASL peer education in continuità tra il Liceo Aristofane e la Scuola Media Majorana
Il progetto è rivolto agli studenti del 3°-4°-5° anno che abbiano conseguito nell’a.s. 2017-18 almeno 8 in una delle nelle seguenti discipline ITALIANO SPAGNOLO INGLESE SCIENZE Il monte ore del progetto è di 20 ore di cui 15 (10 incontri di 1,5 ore) in presenza da svolgersi presso la scuola media Majorana e 5 ore […]
ASL – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
Sono disponibili 8 posti presso l’ISS a marzo per 6 giorni dalle 9 alle 16 e un totale di 50 ore. Nell’orario è compresa la pausa pranzo per la quale gli alunni coinvolti accederanno e usufruiranno della mensa dell’Istituto Superiore di Sanità. Le candidature vanno inviate all’indirizzo asl@liceoaristofane.it entro e non oltre il 19 gennaio 2019, segnalando anche […]
CALENDARIO JOHN CABOT UNIVERSITY
Agli alunni che hanno richiesto il percorso in lingua inglese presso JCU Liceo Aristofane – CV per ASL presso la JCU Fase I – via Skype giovedì 28 gennaio 2019, ore 11:15-13:15 (i 4 studenti dovranno mettersi d’accordo per riunirsi per questa sessione) Fase II – studio individuale o in gruppo con le risorse online forniti dall’Istruttore Fase […]
ASL – MUSEO NAPOLEONICO (LINGUA FRANCESE)
Si comunica che sono ancora disponibili 14 posti per il percorso presso il Museo Napoleonico in lingua francese. Il progetto avrà inizio il 15 gennaio. Le iscrizioni dovranno essere inviati a asl@liceoaristofane.it entro il 12 gennaio
ASL-PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO-COLOSSEO A FUMETTI
Si comunica la disponibilità di 20 posti per il percorso Colosseo a Fumetti (Età neroniana, flavia, severiana) a cura del Parco Archeologico del Colosseo per un totale di 30 ore. Il progetto avrà inizio il 23 gennaio presso il nostro istituto e proseguirà secondo il calendario allegato. In allegato anche il progetto Le iscrizioni si […]
ASL-UNIROMATRE SCIENZE POLITICHE-Costruire la pace. Il ruolo dei movimenti per la pace e delle associazioni per i diritti umani in zone di conflitto
Si riaprono le iscrizioni per il percorso “Costruire la pace. Il ruolo dei movimenti per la pace e delle associazioni per i diritti umani in zone di conflitto” presso la Facoltà di Scienze Politiche – UniromaTre. Le candidature vanno inviate a asl@liceoaristofane.it entro il 10 gennaio 2019 In allegato il progetto Costruire_la_pace_Il_ruolo_dei_movimenti_per_la_pace_e_delle_associazioni_per_i_diritti_umani_in_zone_di_conflitto
ASL- Proroga iscrizioni Social Journal
Si comunica che sono prorogate al 10 gennaio le iscrizioni al percorso Social Journal – Noi Siamo Futuro tramite il form da compilare e inviare al tutor interno e ad asl@liceoaristofane.it in copia conoscenza. Il form è disponibile al seguente indirizzo https://www.noisiamofuturo.it/form-asl/
ASL – DIPLOMACY EDUCATION con GLOBAL ACTION
Sono disponibili 30 posti per il percorso EMBASSY ADOPTION – DIPLOMACY EDUCATION con GLOBAL ACTION per entrare in contatto con ambasciate, missioni e ONU. Evento finale GAMUN-Gobal Action Model United Nations in quattro lingue Durata del percorso: 40 ore Periodo di svolgimento: da gennaio 2019 Orario: antimeridiano e pomeridiano Le candidature vanno comunicate al tutor […]
ASL-ISPRA Progetto ISP(i)R@ZIONE Citizen Science e Cambiamenti Climatici
Sono disponibili 10 posti per il percorso ISP(i)R@ZIONE Citizen Science e Cambiamenti Climatici presso ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Durata del percorso: 30 ore Periodo di svolgimento: da gennaio 2019 Orario: antimeridiano Le candidature vanno comunicate al tutor di classe via mail entro e non oltre il 10 gennaio 2019, mettendo […]
ASL- Presentazione del percorso CeRFEE-Zelindo Trenti-Ermeneut Esistenziale Compilatore Percorsi Educativi
Percorso CeRFEE – Zelindo Trenti Ermeneutica Esistenziale Compilatore percorsi educativi Il prof. Romio presenta il percorso asl in aula magna giovedi 20 dicembre ore 14 .00
ASL-ASSOCIAZIONE CULTURALE I FILARMONICI ROMANI
Si pubblica il progetto dell’Associazione Culturale I Filarmonici Romani finalizzato alla preparazione ed esecuzione della MESSA DA REQUIEM di Giuseppe Verdi, per coro soli e orchestra nella primavera 2019 (data da definire). Progetto scuola lavoro Filarmonici 2018-2019
WWF – CLIMA DI CAMBIAMENTO. LA SOSTENIBILITÀ SPIEGATA AI RAGAZZI – EVENTO ASL
Si pubblica il programma dell’evento CLIMA DI CAMBIAMENTO LA SOSTENIBILITÀ SPIEGATA AI RAGAZZI a cura del WWF e con la partecipazione attiva degli studenti in Alternanza Scuola Lavoro con il WWF. L’evento si terrà dal 5 al 7 dicembre dalle 9.30 alle 17.30 presso il Mattatoio- La Pelanda ed è aperto a tutti. Si allega […]
ASL – MUSEO DELLA LIBERAZIONE -VIA TASSO
ASL – MUSEO DELLA LIBERAZIONE – VIA TASSO Quest’anno il progetto ASL con il Museo della Liberazione – Via Tasso giunge alla terza annualità. Il progetto ha l’obiettivo di analizzare aspetti della gestione e valorizzazione dei beni culturali, promuovendo il concetto di museo diffuso, che consente di raccontare la città, tramite la raccolta di informazioni […]
ASL – PRIMO INCONTRO PERCORSO MYOS-LUISS
Il giorno 30 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’aula 200 (Aula Chiesa) della LUISS in viale Romania, 32 si terrà il primo incontro per il percorso MYOS A tale incontro potranno partecipare tutti gli studenti interessati al percorso MYOS anche se non sono ancora iscritti. Al tutor e ad asl@liceoaristofane.it va inviato l’elenco dei partecipanti entro […]
ASL- CLASSI QUARTE LINGUISTICO E SEZIONE ESABAC -MUSEO NAPOLEONICO – “TI PRESENTO IO NAPOLEONE!”
Sono aperte le iscrizioni per il progetto “Ti presento io Napoleone!” presso il Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, Roma per 20 posti e 30 ore certificate. In allegato il progetto che si prega di visionare attentamente. L’email di candidatura da inviare ad asl@liceoaristofane.it entro e non oltre il 20 dicembre 2018 deve contenere […]
Progetto LUISS MYOS e SOCIAL JOURNAL – Incontro formativo
Progetto LUISS MYOS e SOCIAL JOURNAL L’incontro di preparazione per i percorsi in oggetto con il responsabile Dott.Baldini si terrà in Aula Magna giovedi 22 dalle ore 12 alle ore 13 Per gli alunni di isole CURZOLANE l’incontro avverra’ in laboratorio IPAD dalle ore 10,30 alle ore 11,30 Gli studenti interessati sono invitati a darne […]
ASL-CLASSI QUARTE E QUINTE-EIPASS IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Si pubblica l’elenco dei corsi offerti da EIPASS. I corsi sono fruibili online e sono gratuiti. Le ore riconosciute per ASL sono almeno 80. Se si vuole sostenere l’esame e conseguire il relativo attestato è necessario il versamento di 120 euro. Il corso è indirizzato esclusivamente agli studenti delle quarte e delle quinte che abbiano […]
ASL -CLASSI TERZE E QUARTE – AMBITO ARCHEOLOGICO-MUSEALE – SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA, MUSEO NAZIONALE ROMANO PALAZZO MASSIMO “COLLEZIONI TRA BENI PUBBLICI E PRIVATI”
Si comunica che sono disponibili ancora posti per il percorso “Collezioni tra beni pubblici e privati” con gli archeologi del il Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo – Soprintentenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma Il progetto si svolgerà in parte a scuola e in parte in esterno con visite alle prestigose collezioni archeologiche […]
Progetto ASL INAF-OAR “Dal cielo al laboratorio e dal laboratorio al cielo”- Posti disponibili
Progetto ASL INAF-OAR “Dal cielo al laboratorio e dal laboratorio al cielo” Si comunica che sono ancora disponibili 14 posti per il progetto ASL INAF-OAR “Dal cielo al laboratorio e dal laboratorio al cielo” Le attività inizieranno giovedì 8 a via Monte Massico (14:30-16:30, aule da definire). Giovedì 15 novembre è programmata una visita didattica a Monte Porzio […]
Incontro ASL con i rappresentanti degli studenti e dei referenti ASL – Classi terze e quarte
Incontro ASL con i rappresentanti degli studenti e dei referenti ASL – Classi terze e quarte Si comunica che venerdì 09/11/2018 il Comitato Scientifico ASL incontra i rappresentanti e i referenti ASL degli studenti per indicazioni operative, presentazione progetti in scadenza, eventuali chiarimenti in merito, come segue: ore 9,00 – 10,00 per gli studenti della […]
AVVISO PER GLI ISCRITTI AL PROGETTO DI ASL ‘DIDATTICA DEI BENI CULTURALI – LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO’
Si avvisano gli studenti che hanno inoltrato domanda di iscrizione al progetto di ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola adotta un monumento’ che tutte le domande sono state accolte. Sono ancora disponibili diversi posti. Il primo incontro si terrà, come dal programma già pubblicato, giovedì 8 novebre prossimo, in aula magna, dalle ore […]
AVVISO PER GLI ISCRITTI AL PROGETTO DI ASL ‘DIDATTICA DEI BENI CULTURALI – LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO’
Si avvisano gli studenti che hanno inoltrato domanda di iscrizione al progetto di ‘Didattica dei Beni culturali – La scuola adotta un monumento’ che tutte le domande sono state accolte. Sono ancora disponibili diversi posti. Il primo incontro si terrà, come dal programma già pubblicato, giovedì 8 novebre prossimo, in aula magna, dalle ore 15 […]
Si riaprono le iscrizioni al Progetto Palazzo Massimo
Si allegano il progetto ed il calendario.
Si riaprono le iscrizioni al progetto “Didattica dei beni culturali – La scuola adotta un monumento”
Si allegano la presentazione con il progetto.
CLASSI TERZE, QUARTE, QUINTE – LAB2GO – FISICA, SAPIENZA
Sono aperte le candidature per il percorso LAB2GO in collaborazione con Sapienza. Il progetto ha lo scopo di formare gli alunni per riqualificare e valorizzare il laboratorio di Fisica, mettendolo anche in rete con i laboratori delle scuole del territorio. Iscrizioni entro il giorno 1 novembre 2018 In allegato il progetto e il relativo sito […]
Presentazione dei progetti “MYOS” e “NOI SIAMO FUTURO” nelle classi
Mercoledi 24 dalle ore 9.30 il Dott. Giovanni Baldini , passerà nelle classi terze e quarte per la presentazione dei progetti “Myos” e “Noi Siamo Futuro”, dei quali è referente. L’intervento avrà la durata di 10 minuti e non avrà luogo qualora vi sia una verifica scritta in atto. In questo caso l’intervento sarà recuperato […]