NOTIZIE DAL LICEO
- Campagna di Screening per gli Studenti delle Scuole Superiori 04 Gen 2021
In vista della ripresa dell’attività scolastica, la Regione Lazio offre ai ragazzi dai 14 ai 18 anni che il prossimo 7 gennaio torneranno in aula, la possibilità di effettuare un tampone covid rapido fino al 31 gennaio 2021. Sarà possibile prenotare con Codice fiscale (senza richiesta del medico curante) a questo link https://prenota-drive.regione.lazio.it in un qualsiasi drive in ...
- Orientamento in entrata: lezioni aperte all’ Aristofane 29 Dic 2020
Fino al 7 gennaio p.v. sarà possibile iscriversi alle lezioni aperte di Latino e Greco per il liceo classico, Inglese, Francese e Tedesco per il liceo linguistico, che si terranno in modalità on line sabato 9 gennaio 2021. Per maggiori informazioni e per Ie iscrizioni, si può visitare lo spazio dedicato alle Giornate di Orientamento, presente ...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- >>
I NOSTRI STUDENTI AL TEMPO DEL COVID-19
La 3 AL ha sperimentato l’approccio metodologico “La classe inversée” (flipped classroom) in lingua francese. L’obiettivo è stato duplice: dare un ruolo attivo agli studenti nell’apprendimento di una porzione del contesto storico del Medioevo francese e guidare la classe verso una riflessione su come apprendere evidenziando les mots clés (le parole chiave) con lo scopo di apprendere la microlingua, il linguaggio storico in questo caso, e i concetti chiave e come verificare le nozioni apprese con la produzione di un breve quiz.
RICONOSCIMENTI
- Sono 151 gli studenti più meritevoli del liceo Aristofane 12 Gen 2017
Sono 151, pari all’’11% circa, gli studenti del liceo Aristofane che hanno ottenuto nelle valutazioni di primo periodo una media pari o superiore a 8/10. Le lettere di merito sono in distribuzione in questi giorni: la classe che ne riceverà di più è la 2^B classico. E’ un risultato particolarmente lusinghiero ottenere una media elevata nelle ...
- GARA DI TIRO A SEGNO 23 Dic 2016
Nella gara di tiro a segno, organizzata nell’ambito del progetto “Proviamo a fare centro”, alla presenza dell’atleta olimpico Niccolò Campriani, si sono distinti gli studenti del liceo Aristofane. Congratulazioni agli studenti Matteo D’Ascanio (2CC), Matteo Ferraccioli (2CC) e Giosuè Iapino (1CC), primi nella gara a squadre, e allo studente Matteo D’Ascanio (2CC), medaglia d’oro nella gara ...
- Bando per la progettazione del nuovo depliant 04 Nov 2016
Gabriele Cati, classe VDC, ha presentato il miglior progetto per l’elaborazione del nuovo depliant dell’Aristofane. La Commissione giudicatrice lo ha prescelto “Per la chiarezza ed efficacia delle soluzioni grafiche e per l’intelligente selezione dei contenuti illustrativi.” Congratulazioni a Gabriele e complimenti a tutti gli altri partecipanti per l’originalità delle loro proposte. La premiazione del vincitore avverrà ...
- “Il Filo della memoria” vincitore al Concorso Nazionale Filmare La Storia “Paolo Gobetti” 09 Ott 2016
Dopo la menzione speciale ottenuta per “Le Bambine dai Capelli Bianchi” nel 2011, “Il Filo della Memoria”, documentario-intervista a Sami Modiano realizzato dagli studenti e dalle studentesse del Progetto Memoria, coordinati dai professori Raffaella Sanna Passino e Andrea Ventura, ha vinto la 13° edizione del Concorso Nazionale Filmare la Storia “Paolo Gobetti”, per opere realizzate da studenti e ...
- Stefano Candela, 5^D sezione ESABAC, premiato al Centre Saint Louis de France 25 Set 2016
Stefano Candela ha ottenuto il primo posto per aver conseguito il livello francese B2 con il punteggio di 96,5/100 ed è stato premiato sabato 24 settembre al Centre Saint Louis de France. Il risultato di Stefano, a cui vanno le congratulazioni di tutto il liceo Aristofane, è solo l’ultimo, in ordine di tempo, di una serie ...
ORIENTAMENTO IN ENTRATA
- Progetto Continuità: visita al Museo Napoleonico 09 Dic 2019
- Progetto Continuità: visita al Museo Napoleonico 26 Apr 2019
- Progetto Continuità: visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Barberini 01 Apr 2019
- Continuità: progetto ASL peer education in continuità con le S.M. Majorana e Pintor 01 Apr 2019
ORIENTAMENTO IN USCITA
- Gennaio attività di orientamento IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione 13 Gen 2021
- Link per le Giornate di Vita Universitaria di Roma3 13 Gen 2021
- 19 gennaio Orientamento on line per la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Sapienza 13 Gen 2021
- 28-30 dicembre Luiss Summer School ciclo di dibattiti on line 21 Dic 2020
- 3 dicembre ore 16 YOUTHLAB “TECNOLOGIA PER LA MEDICINA” SEMINARIO ONLINE 01 Dic 2020
Circolari PCTO
- Circ. n. 4 – PCTO – Convocazione dei rappresentanti degli studenti delle classi quarte e quinte. 16 Nov 2020
- Circ. n. 3 – PCTO – Corso di sicurezza Ministero Istruzione (MI) e INAIL – classi terze 29 Ott 2020
- Circ. PCTO n. 2 – Elenco docenti tutor classi terze, quarte e quinte – a.s. 2020-21 21 Ott 2020
- Circ. PCTO n.1 – Catalogo Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) a.s.2020-2021 07 Ott 2020
Avvisi PCTO
- TELEFONO ROSA – Incontro 18 gennaio ore 11.00-12.00 14 Gen 2021
- SAPIENZA – ECONOMIA – Attiva…mente managerialità cambiamento climatico e sviluppo sostenibile 14 Gen 2021
- Calendario incontri PCTO 14 Gen 2021
- PCTO UNICOOP SAPIENZA AUTOIMPRENDITORIALITA’ 14 Gen 2021
- CHIUSE ISCRIZIONI ECONOMIA E FINANZA SAPIENZA 14 Gen 2021